Linguine con Gallinella di Mare
Dettagli Ricetta
La Gallinella è un pesce di mare molto saporito, dalle carni bianche, ottima per preparare zuppe e gustosi primi piatti. La pasta con la gallinella viene preparata con i filetti del pesce pulita dagli scarti che serviranno per fare il brodetto di pesce, che unito poi al sugo valorizzerà la riuscita di questo primo piatto.
Ingredienti:
4 Gallinelle di mare
500 gr. di Linguine
8 Pomodori Pachini
3 Cucchiai di passata di pomodoro
1 Bicchiere di Vino bianco
1 Spicchio di aglio
1 Ciuffo di Prezzemolo fresco
1 Peperoncino
Sale e Olio extra vergine q.b.
Ingredienti per il Brodo di Pesce:
Scarti della Gallinella (Testa, Lische)
1 Litro e mezzo di acqua
1 Cipolla, 1 Carota
1 Costa di Sedano, 2 Pomodorini
Sake q.b.

TEMPO: 1 ORA + 40 MIN

4-5 PORZIONI

MEDIA DIFFICOLTÀ
Preparazione
In una padella capiente versate l'olio extra vergine, l'aglio e il peperoncino, fate soffriggere e poi adagiate i filetti di gallinellla cospargendoli con il prezzemolo tritato, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare, aggiungete i pomodorini tagliati, la passata di pomodoro e aggiustate di sale, far cuocere a fuoco medio per venti minuti.
A questo punto il sugo è pronto, togliete dal sugo 4-5 filetti interi di gallinella e conservateli caldi in un pentolino, serviranno poi per completare la decorazione dei piatti. Filtrate il fumetto di pesce e aggiungete un paio di mestoli nel sugo di gallinelle quando bolle adagiate le linguine nella padella con il sugo girando di tanto in tanto e aggiungendo il fumetto all'occorrenza. Questa tecnica di cottura della pasta permette di ottenere una minor dispersione dell'amido nei liquidi e un risultato finale più mantecato e cremoso.
Ultimate la cottura amalgamando delicatamente, togliete dal fuoco, impiattate e decorate con i filetti di gallinella precedentemente messi da parte, spolverizzate con il prezzemolo e servite a tavola ben caldo.